Le cabine elettriche interrate rappresentano una soluzione tecnica e funzionale che consente di ridurre l’impatto visivo delle infrastrutture elettriche, rendendole ideali per contesti urbani o paesaggistici sensibili. Tuttavia, questa soluzione presenta una sfida significativa: la gestione dell'acqua. L'umidità e le infiltrazioni possono compromettere l'integrità strutturale della cabina e mettere a rischio il funzionamento degli impianti interni. Per questo motivo, un sistema impermeabilizzante efficace è essenziale per garantire longevità e affidabilità.
La qualità del sistema impermeabilizzante inizia con la scelta dei materiali. Manufatti Caggiano Srl utilizza calcestruzzi autocompattanti (Self Compacting Concrete) ad alte prestazioni con una classe di resistenza minima C35/45. Questo materiale è trattato con additivi specifici che ne migliorano la densità e riducono la porosità, diminuendo drasticamente la capacità del calcestruzzo di assorbire acqua.
Per rafforzare ulteriormente la protezione, le superfici esterne delle cabine prefabbricate vengono rivestite con una doppia guaina bituminosa. Questo strato impermeabilizzante crea una barriera efficace contro l'acqua, anche in presenza di pressione idraulica elevata. Inoltre, l’uso di membrane polimero-bitume, progettate per mantenere la flessibilità anche a basse temperature (-10°C), assicura che il sistema rimanga efficace anche in condizioni climatiche estreme.
Oltre ai materiali, il processo di installazione gioca un ruolo cruciale nell’efficacia del sistema impermeabilizzante. Prima della posa, le superfici interne ed esterne delle cabine vengono trattate con intonaci idrorepellenti e vernici protettive per prevenire l’assorbimento di umidità.
Un'attenzione particolare viene dedicata ai giunti tra i pannelli prefabbricati e alle connessioni strutturali. Questi punti critici vengono sigillati con materiali elastomerici ad alta adesività, progettati per mantenere una tenuta ermetica anche in caso di movimenti strutturali o sollecitazioni esterne.
Durante la fase di installazione in loco, il terreno viene preparato accuratamente per garantire una base uniforme e priva di detriti. Questo previene danni alla guaina impermeabilizzante e migliora la stabilità complessiva della struttura. Dopo la posa, le cabine vengono sottoposte a rigorosi test di impermeabilità, tra cui l’iniezione controllata di acqua, per verificare l’assenza di infiltrazioni e garantire che il sistema sia pronto per l’uso.
L’adozione di un sistema impermeabilizzante di alta qualità offre numerosi vantaggi che si riflettono sia sull’efficienza operativa che sulla durata delle cabine:
Manufatti Caggiano Srl si impegna a fornire soluzioni impermeabilizzanti che combinano materiali di alta qualità con tecnologie di installazione avanzate. Questo approccio garantisce che le cabine interrate soddisfino i requisiti più rigorosi in termini di sicurezza, efficienza e durata.
Ogni cabina viene progettata su misura per rispondere alle esigenze specifiche del cliente, rispettando le normative vigenti e le caratteristiche del sito di installazione. L’attenzione ai dettagli, dalla selezione dei materiali al collaudo finale, assicura che i prodotti dell’azienda offrano prestazioni eccezionali in ogni contesto.
Il sistema impermeabilizzante rappresenta una componente fondamentale nella progettazione e realizzazione delle cabine elettriche interrate. Grazie all’uso di materiali innovativi, tecniche di installazione precise e test di verifica rigorosi, Manufatti Caggiano Srl è in grado di garantire strutture resistenti e affidabili, perfettamente integrate nel loro contesto.
Questa attenzione all’efficienza e alla qualità consente all’azienda di soddisfare le aspettative dei clienti, offrendo soluzioni che non solo risolvono le problematiche legate all’impermeabilizzazione, ma rappresentano un esempio di eccellenza tecnica e progettuale. Con un sistema impermeabilizzante efficace, le cabine interrate diventano una scelta ideale per chi cerca affidabilità, estetica e sostenibilità.
CONDIVIDI SU